Quota arrivo: 2982 m
Quota massima: 3003 m
Quota partenza: 2036 m
Dislivello: 1028 m
Difficoltà: E
KM totali: 18 km
Partenza: Breuil-Cervinia
Da Breuil-Cervinia intraprendere lo sterrato che conduce prima al Logo Goillet e poi ai Laghi delle Cime Bianche.
Arrivati in prossimità dei laghi girare a destra verso il Colle, la strada è sterrata ma bisogna attraversare alcuni nevai. L'ultimo tratto si può percorrere su sentiero oppure continuare sullo sterrato e giungere al Colle Superiore delle Cime Bianche dall'alto toccando così quota 3000.
Vicino al colle c'è un lago e la visuale spazia sul Colle Inferiore delle Cime Bianche e sulla val d'Ayas. Dal versante della Valle d'Ayas si ha lo spettacolo del Grand Lac visto dall'alto e di un altro laghetto tra i ghiacciai (Lago della Punta di Rollin).
Si può avere la fortuna di trovarsi a pochi passi da un branco di camosci, tra l'altro per nulla spaventati.
Escursione speciale: per la quota, per i panorami, per la bellezza del Cervino, per tutti i laghi e anche per i camosci.
Panoramica del Colle Superiore delle Cime Bianche
Il lago in prossimità del valico
Il Plateu Rosà si specchia nel lago
Il Colle Inferiore delle Cime Bianche visto dall'alto
Dal colle si ha lo stupendo spettacolo del Grand Lac e del Lago della Punta di Rollin
La Val d'Ayas
Camosci (a destra) e i laghi
È veramente stupendo vedere da così vicino i camosci (molto tranquilli)
Un piccolo cerca di capire chi è venuto a casa loro
Il Cervino si specchia nel lago
La variante su sentiero prevede l'attraversamento di nevai anche in piena estate
Il lago Goillet
La corona di montagne che delimitano la conca del Breuil
Colle Superiore delle Cime BiancheLago Blu
Traccia gps Breuil-Cervinia - Lago Goillet - Laghi delle Cime Bianche - Colle superiore delle Cime Bianche.
Sempre nel rispetto dell'ambiente
Copyright © 2015- - All rights reserved - High Mountains
Privacy Policy - Cookie Policy - info@highmountains.it